tutorial
INFORMAZIONI, UTILIZZO E MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
DOWNLOAD AREA

Domande frequenti ECOTECH
Ecotech funziona anche con le lavatrici industriali?
EEcotech è progettato solo per l’utilizzo domestico con lavatrici fino a 20 kg; per un risultato ottimale del lavaggio si consiglia comunque di non eccedere oltre l’80% della capacità potenziale di carico.
Ecotech necessita di un tecnico per l’installazione?
Ecotech può essere installato nella maggior parte delle case seguendo le istruzioni del manuale in dotazione, utilizzando utensili standard. Alcuni clienti tuttavia possono preferire che l’installazione sia fatta da un idraulico.
Ecotech si può utilizzare solo per lavatrici con carica dall’alto o anche per lavatrici con carica frontale?
Ecotech è progettato per l’utilizzo sia su lavatrici con carica dall’alto che frontale.
Che effetto ha Ecotech sui tessuti elasticizzati?
Ecotech, nel suo utilizzo normale e corretto non riduce l’elasticità dei tessuti.
è normale sentire un cattivo odore proveniente dalla lavatrice?
Sì, inizialmente può succedere se la tua lavatrice ha già qualche anno di vita perché fuoriescono tutti i vecchi residui di detersivo e ammorbidente accumulatisi all’interno negli anni. Continuando a lavare con ecotech senza detersivi e ammorbidenti, l’odore scomparirà.
Posso lasciare i miei panni in ammollo durante la notte?
Solitamente l’ammollo non serve. E’ invece consigliato un pre-ammollo utilizzando ActiveWater prodotta da Ecotech per indumenti maleodoranti (per es. sudore intenso, urina) o con macchie particolarmente difficili.
Posso collegare Ecotech a qualcos’altro?
Ecotech è progettato solo per essere collegato a lavatrici domestiche.
Devo effettuare una manutenzione programmata?
Ecotech non necessita di alcuna manutenzione. Una volta installato potrai utilizzarlo senza alcun pensiero. Unica manutenzione richiesta: sostituire lampada UV dopo 5.000 ore pari a 5 anni di utilizzo. VEDI VIDEO TUTORIAL DEDICATO
Occorre maggior tempo per i lavaggi in lavatrice?
No al contrario! Ecotech grazie alla tecnologia Active Water riduce i tempi del 70%. Un lavaggio completo di 2 ore a 60-90° si ridurrà a 30/40 minuti con acqua fredda o massimo 40°.
Devo separare i capi bianchi dai colorati o da quelli scuri?
Puoi lavare i tuoi capi indistintamente bianchi, neri, colorati e delicati tutti insieme. Non dovrai più raccogliere una gran quantità di capi prima di effettuare un lavaggio completo. Solo per i capi dai colori molto intensi o tinti in casa che scaricano molto, è consigliabile fare un lavaggio separato oppure inserire in lavatrice una normale cartina acchiappa-colori in commercio
I capi hanno macchie difficili da togliere, cosa devo fare?
In questo caso, come d’abitudine per i lavaggi classici con detersivi, è consigliabile pre-trattare le macchie. Vedasi libretto di consigli pratici (inserito nella confezione) per smacchiare in modo naturale.
Che consumo di energia ha il dispositivo?
Praticamente insignificante. Il suo basso consumo (solo 12 volts) e la tripla classe A (AAA) lo rendono uno degli elettrodomestici più economici del mercato.

Domande frequenti ecoair
Il dispositivo Ecoair-300 è a norma?
Certamente, dispone di tutte le certificazioni necessarie e analisi di laboratorio
Ecoair-300 è consigliato per chi soffre di allergie?
Certamente, per chi soffre di particolari allergie riconducibili a particelle, pollini, polveri in sospensione e/o batteri come ad esempio gli acari, il soggiornare in ambienti sanificati da Ecoair-300 è davvero un toccasana.
Fino a che punto Ecoair-300 può filtrare l'inquinamento presente nell'aria?
Ecoair-300 è dotato di filtri che abbattono le polveri sottili come i PM10 (smog) e addirittura i più piccoli PM 2,5 (per intenderci: le particelle emesse dall'alito umano o animale) e soprattutto i COV (composti organici volatili) dannosi per la salute umana in quanto cancerogeni.
Ecoair-300 è percettibile all'olfatto quando è in uso?
Chi accede in ambienti protetti da Ecoair-300, avrà la sensazione simile a quella che si prova entrando nei palazzetti dotati di piscine interne. In realtà per chi invece vi sosta per periodi di tempo maggiori (per lavoro, scuola o quant'altro) non percepirà più alcun odore particolare ma gioverà semplicemente di un'aria più leggera e più pulita grazie anche alla sua importante azione di benessere chiamata Ionizzazione.
Ecoair-300 è utile anche in casa?
Certamente, purifica qualsiasi ambiente e soprattutto toglie all’istante tutti gli odori di cibo, fritture, tabacco, muffe ecc.
È necessario eseguire opere particolari per installare questo dispositivo?
No, Ecoair-300 richiede solo un collegamento alla normale rete elettrica ed il suo consumo è paragonabile a quello di un PC. Va posizionato idealmente ad un'altezza di due terzi rispetto al pavimento ed il punto più alto dell'ambiente in cui deve svolgere le sue quattro funzioni.
Cosa distingue Ecoair-300 dai molteplici modelli di "generatori di ozono" in commercio?
Innanzitutto i normali generatori di ozono NON possono essere utilizzati in presenza di persone o animali. Inoltre, dopo ogni frequentazione e areazione dei locali, l’effetto dell’ozono va a perdersi e di conseguenza si viene comunque esposti a nuovi contagi/inquinanti. Ecoair-300 invece crea una barriera protettiva permanente grazie alla sua combinazione di tecnologie (unica nel suo genere) che viene persino impiegata in ambienti e laboratori spaziali della Nasa.
Se, in un ambiente già protetto da Ecoair-300, si registra presenza di persone affette da Covid-19 devo comunque affidarmi a ditta specializzata per una saturazione ambientale con ozono?
No. Ecoair-300 previene e/o risolve questo tipo di emergenza in tutta autonomia evitando perdite di tempo e soprattutto costi extra. Non si ha necessità di rivolgersi a ditta esterna per ottemperare agli obblighi di legge del caso specifico menzionato. Ecoair-300 ha una funzione integrata molto potente di saturazione ad ozono regolabile da 2 - 4 - 8 ore a seconda della superficie da trattare.
Che dimensioni ha? È molto pesante?
Misura 30,5 cm x 30,5 cm e ha un'altezza di 23 cm. Pesa circa 4,5 Kg.
È rumoroso?
No, anzi è molto silenzioso.
Richiede manutenzioni particolari?
Solo una volta al mese la pulizia dei filtri, come si fa con un normale condizionatore.
Ci sono parti da sostituire nel tempo?
Una sola volta all'anno dovrà essere sostituito uno speciale filtro interno e una volta ogni 2 anni la piastra che genera ozono. In ogni caso, la necessità di sostituzione viene segnalata sul display al momento opportuno. Questa cura fa sì che Ecoair-300 venga mantenuto al massimo delle sue prestazioni.
Ecoair-300 usa o nebulizza sostanze chimiche dannose per l'uomo, animali e/o apparecchiature elettriche/elettroniche?
No, nella maniera più assoluta. La sua tecnologia lo rende un dispositivo ecologico al 100% ed è stato appositamente realizzato per svolgere le sue QUATTRO FUNZIONI 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutelando nel suo raggio di azione persone, bambini, animali, piante, alimenti, apparecchiature elettriche/elettroniche senza creare patine sgradevoli o residui di alcun tipo.
Quale è il raggio di azione di un singolo dispositivo Ecoair-300?
Una volta acceso (con comodo telecomando e/o programmazione), purifica e sanifica 280 metri quadrati (840 metri cubi di aria) eliminando il 99,99% di contaminanti presenti nell'aria e sulle superfici neutralizzando anche COV (composti organici volatili), batteri, muffe, virus, allergeni e odori.
É vero che nelle Aziende che si sono dotate di Ecoair-300, sono calate notevolmente le assenze causate da comuni malattie (non legate necessariamente a Covid-19) e allergie di stagione?
Sì, in quanto il soggiornare a contatto con colleghi in ambienti sanificati da Ecoair-300 riduce la possibilità di contagio/trasmissione di virus sotto la soglia del 10%.
Posso accendere il riscaldamento/climatizzatori con funzione di ricircolo dell'aria (vietato con l’emergenza Covid-19)?
Certamente, l'azione di Ecoair-300 glielo permette in quanto l'intero volume di aria presente nel suo raggio di azione viene costantemente sanificata. Allo stesso modo, l'aria di ricircolo aspirata dai condizionatori, essendo appunto già purificata e sanificata, non farà altro che neutralizzare eventuali batteri o muffe che si possono annidare negli stessi.
Ecoair-300 è nocivo per fiori e piante?
In ambienti dove ci sono stabilmente fiori o piante (tipo serre/fiorai o simili) Ecoair-300 va utilizzato SOLO in modalità RCI mentre NON VA MAI impostata la modalità ozono (non a caso denominata AWAY MODE) durante la quale avviene la saturazione ad ozono che può essere nociva per fiori e piante così come per uccellini e altri animali.
Se uso Ecoair-300, posso farne a meno di ditta esterna per la sanificazione obbligatoria dei locali?
Certo, l'intervento di sanificazione periodica effettuato da ditte specializzate con utilizzo di prodotti specifici a base alcolica o cloridica (ahimè dannosi per certe superfici/materiali) che tra l’altro oggi incide molto sui costi aziendali, non sarà più necessario perché questa funzione verrà svolta egregiamente da Ecoair-300. Ragion per cui, uno dei principali motivi per le aziende di dotarsi di uno o più dispositivi Ecoair-300 (in base alle esigenze e superfici da coprire) è proprio quello di delegare ad una macchina questa delicata opera di sanificazione senza dover impiegare risorse umane ed extra costi. Per quanto riguarda invece le consuete opere di pulizia e igiene dei locali, si dovranno assolvere nei modi e con le cadenze nel rispetto delle norme già in vigore indipendentemente dall’emergenza Covid.
Ecoair-300 è trasportabile?
Sì, ciò consente una gestione ed uso in base alle proprie esigenze anche in ambienti differenti come ad es. per sanificare camper, roulotte o locali dove la permanenza di persone avviene solo per un tempo breve e non ci sia la necessità di una continua e costante opera di sanificazione (es. sale riunioni, sale consiliari o altro). Sarà sufficiente collocarlo sul posto desiderato e accenderlo per tempo.